Advanced GET

Analisi grafica con Advanced GET

Advanced GET

Questo grafico arriva dal passato. Il software è Advanced GET, un piccolo capolavoro di programmazione. Elliott, Gann, Fibonacci: tutto l’arsenale dell’analisi tecnica classica, ante-TradeStation e ante-Python, esploso in modo superlativo. Adattabile. Entro certi limiti, personalizzabile.
Quello che vedete è il conteggio delle Onde di Elliott di lungo periodo (il grafico è mensile), con base sul minimo della Grande Crisi Finanziaria del 2008. In basso, ci sono i Time Clusters, gli indizi temporali.
Il software – va detto – prende atto, non prevede. Esamina solo le probabilità.
Non potete sapere la difficoltà di isolare un PC per mantenerlo inalterato nelle successive versioni di Windows, che lo rigettavano come incompatibile.
Ma Advanced GET è un piccolo capolavoro: vale lo sforzo.

Ci sono altri software, completamente diversi, che appartengono alle ere passate della paleotecnologia che varrebbe la pena di rileggere. Faccio solo un nome, che a (quasi) tutti voi non dirà nulla: CompuTrac.

Di fatto, il progenitore di TradeStation, di Multicharts e di molto di quello che si è usato nelle ultime due decadi e che si usa oggi. Una specie di Joy Division della programmazione di trading.

Ma era molto di più. Permetteva, ad esempio, di creare un sistema operativo basato sulla equity line di un trading system, che operava in direzione dei segnali o CONTRO i segnali, se il trend della equity line era al ribasso.

Di quando parliamo? Della fine anni ’80, inizio anni ’90. Mesozoico. Ma era straordinariamente semplice e intuitivo programmare con questi linguaggi (inizialmente era in DOS), richiedeva senso logico e applicazione. Non c’erano corsi, solo manuali.

E nessuno arrivava in remoto a copiarti quello che programmavi.

Advanced GET ultima modifica: 2025-05-05T12:39:15+00:00 da Francesco Caruso